Questa informativa è fornita non solo per adempiere agli obblighi imposti dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali, in particolare il Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”), D. Lgs 196/2003, così come aggiornato dal D. Lgs 101/2018 (in seguito “Codice privacy”) e i provvedimenti rilevanti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ma anche perché ARES Packaging S.R.L. (di seguito ARES Packaging) ha da sempre tenuto in massima considerazione la tutela dei dati personali e la sicurezza degli utenti che navigano il sito web www.arespackaging.it
I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile definita “interessato” (in seguito anche “Utente”), quali ad esempio i dati anagrafici, i dati di navigazione, le informazioni relative alle condizioni economiche, lo stato di salute, lo stile di vita, e così via.
Titolare del trattamento, e cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali al quale ci si può rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR, è ARES Packaging, codice fiscale e partita IVA IT04570830986, con sede legale in via Angelo Inganni 19, 25121 Brescia.
Il Titolare del trattamento può essere contattato inoltrando una email all’indirizzo arespackaging@arespackaging.it
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti principalmente presso l’Utente, nel momento in cui quest’ultimo naviga sul sito web o usufruisce dei servizi messi a disposizione da questo. La presente informativa analizza i dati personali trattati nelle diverse sezioni del sito web e regolamenta esclusivamente le attività di trattamento di dati personali effettuate sul medesimo sito web e non anche per eventuali altri siti web ai quali l’Utente può essere rinviato. I dati raccolti dal sito web sono trattati prevalentemente in modalità elettronica tramite software e procedure informatiche idonee a garantire le misure di sicurezza tecniche ed informatiche (come, ad esempio, l’implementazione del protocollo di trasmissione https per il trasferimento delle informazioni immesse all’interno del sito web).
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (come ad esempio, il nome e il tipo di device che si collega al sito web). Il conferimento di tali dati non ha natura obbligatoria; nel momento in cui l’Utente decida di non conferire tali dati non potrà navigare sul sito web e non potrà accedere alle funzionalità messe a disposizione dallo stesso.
Art. 6 (1) (f) GDPR – Legittimo interesse del titolare del trattamento al mantenimento in sicurezza del sito web e che lo stesso non sia utilizzato secondo modalità lesive di diritti altrui o quale canale per la commissione di illeciti o eventuali frodi (cfr. considerando 47 del GDPR).
I dati personali di cui alla presente sezione sono conservati fino a 6 mesi dalla raccolta, salvo eventuale opposizione da parte dell’interessato esercitabile in ogni momento con le modalità indicate alla sezione “Diritti dell’interessato” della presente informativa
Il sito web ospita un’area contatti tramite la quale l’Utente può inoltrare specifiche richieste mediante l’invio di messaggi tramite posta elettronica.
Tale sezione raccoglie, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti tipologie di dati: nome, cognome, indirizzo email, recapito telefonico, messaggio dell’Utente.
Il Titolare del trattamento non può effettuare alcun tipo di controllo in relazione alle informazioni inserite all’interno del campo “Messaggio”, pertanto il Titolare prega gli Utenti di non inserire informazioni dalle quali, anche indirettamente, si possa avere conoscenza di dati appartenenti a categorie particolari di cui all’articolo 9 del GDPR. Qualora vengano inseriti tali tipi di dati, il Titolare non terrà in considerazione tali informazioni nei riscontri formulati e procederà ad eliminare tali dati in modalità sicure che non ne consentano il recupero. Il conferimento dei dati in tale area ha natura facoltativa. Qualora l’Utente decida di non conferire tali dati, lo stesso non potrà inoltrare richieste di informazioni al Titolare che si troverà dunque impossibilitata a dare opportuno riscontro.
Art. 6 (1) (b) GDPR – il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
Art. 6 (1) (f) GDPR – Legittimo interesse del titolare del trattamento per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Per tutto il tempo necessario a dare riscontro alle richieste formulate dagli Utenti e fino alla prescrizione dei diritti e delle azioni giudiziarie, in modo da gestire eventuali successive richieste o contenziosi tra le parti.
All’interno del sito web è presente un’area tramite la quale l’Utente può procedere a registrare il proprio account.
Per iscriversi all’area registrata del sito web sono richiesti i seguenti dati personali:
Il conferimento dei dati in tale area ha natura facoltativa. Qualora l’Utente decida di non conferire tali dati, non sarà possibile per ARES Packaging ultimare con successo la procedura di iscrizione e la conseguente impossibilità per l’Utente di procedere all’iscrizione all’area riservata del sito web.
All’interno del sito web è presente un’area tramite la quale l’Utente può accedere al proprio account privato.
Per accedere all’area riservata sono richiesti i seguenti dati personali:
Il conferimento dei dati in tale area ha natura facoltativa. Qualora l’Utente decida di non conferire tali dati, non sarà possibile per ARES Packaging garantire l’accesso all’area riservata del sito web.
Garantire l’accesso all’area riservata del sito web.
Art. 6 (1) (b) GDPR – il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e Art. 6 (1) (c) GDPR – il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Fino alla richiesta di cancellazione dell’account da parte dell’Utente e, successivamente alla richiesta per un periodo di 3 mesi al fine di garantire la possibilità di recupero di eventuali dati dell’Account o per finalità amministrative.
All’interno della homepage del sito web è presente un box che reindirizza l’Utente verso la pagina tramite la quale quest’ultimo può inoltrare richiesta di iscrizione alla newsletter del Titolare. Tale sezione raccoglie le seguenti tipologie di dati:
Il conferimento dei dati in tale area ha natura facoltativa. Qualora l’Utente decida di non conferire tali dati, non sarà possibile inoltrare la richiesta di iscrizione alla newsletter del Titolare, che si troverà dunque impossibilitata a dare opportuno corso a tale richiesta dell’Utente.
Iscrizione alla newsletter.
Art. 6 (1) (a) GDPR
Consenso dell’Utente a seguito dell’inserimento all’interno dello specifico box del proprio indirizzo email. Tale consenso è revocabile in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento svolto primo della revoca, seguendo le istruzioni riportate all’interno della sezione “Diritti dell’interessato”
Fino alla revoca del consenso espresso da parte dell’Utente.
Il sito web installa diverse tipologie di Cookie. La cookie policy con il dettaglio delle informazioni trattate tramite tali strumenti è raggiungibile cliccando qui.
Ai dati potranno accedere esclusivamente soggetti autorizzati debitamente istruiti (anche con riguardo al rispetto delle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza) ai sensi dell’art. 29 GDPR.
Ai dati potranno ulteriormente accedere, in qualità di titolari autonomi del trattamento o di responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR, fornitori, professionisti e consulenti incaricati dal Titolare.
In particolare, a titolo non esaustivo, potranno accedere ai dati:
Per ottenere un elenco aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali, è possibile inoltrare una comunicazione a mezzo email all’indirizzo del Titolare avendo cura di specificare il motivo della richiesta. Il Titolare garantisce che i dati personali non saranno mai diffusi. I dati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si renda necessario trasferire i dati verso un paese terzo sito al di fuori dallo Spazio Economico Europeo, ARES Packaging garantisce che tale trasferimento avverrà esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali (come ad esempio la stipula di clausole contrattuali standard con il soggetto che riceverà i dati e che deve in ogni caso garantire che i dati personali dell’utente siano sottoposti allo stesso livello di protezione garantito dal Titolare).
I minori di anni 18 non devono conferire informazioni o dati personali al Titolare in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro. Pertanto, ARES Packaging invita tutti coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su minori ad informare gli stessi sull’utilizzo sicuro e responsabile di Internet e del Web e a porre in essere le eventuali procedure di volta in volta indicate in relazione alle iniziative in cui ARES Packaging intende trattare i dati di soggetti minori di età.
L’esercizio dei diritti indicati nella presente sezione non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvo per richieste manifestamente infondate o eccessive, ai sensi dell’art. 12 (5) del GDPR.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa ed ai sensi del GDPR, l’Utente può esercitare i seguenti diritti:
L’Interessato ha inoltre diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme.
Per tutte queste richieste l’Utente si può rivolgere al Titolare inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo ARES Packaging SRL – Angelo Inganni 19 – 25121 Brescia o tramite email all’indirizzo arespackaging@arespackaging.it.
La presente informativa è aggiornata alla data del 04/02/2023 Eventuali modifiche future apportate alla presente informativa verranno pubblicate in questa pagina. ARES Packaging invita gli Utenti a prendere visione regolarmente della presente pagina, in modo da essere aggiornati in relazione ad eventuali modifiche. Qualora si renda necessario, le modifiche apportate alla presente informativa saranno notificate all’Utente tramite comunicazione a mezzo posta elettronica.